Castanea delle Furie è un paese in cui si è sempre esercitata l’arte teatrale. In questo video vediamo “l’avaro e la morte” scritta da Mariella Smedile e inscenata da abitanti del paese per la festa patronale di S. Giovanni Battista Riprese e montaggio: Santi Raineri
castanea
U cavadduzzu e l’omu sabbaggiu – Festa SS. Cosimo e Damiano – Castanea delle Furie Messina Documentario di Santino Raineri sulla folkloristica manifestazione tipica del nostro paese, Castanea delle Furie (Messina). Nel vidoe è possibile vedere i dettagli dell’allestimento, la vestizione dei danzatori e la pantomima che viene inscenata. La […]
Il documentario “La festa di San Giovanni Battista Castanea delle Furie” è il frutto del lavoro di Santi Raineri, abitante di Castanea appassionato di fotografia e riprese video. In questi filmati che vi proponiamo dagli archivi del museo, vengono mostrate le varie fasi della festa patronale di Castanea delle Furie, […]
Antonio Biancuzzo, abitante di Castanea scomparso da pochi anni, aveva la passione per la scrittura, in particolare racconti, novelle e leggende. Nel 2008 nasce così la raccolta intitolata “l’avversità” all’interno del quale sono inseriti racconti e leggende ambientate a Castanea. Di seguito proponiamo alcuni testi da consultare. E’ possibile […]
Prima giornata nazionale dei piccoli musei Porte aperte al museo etno-antropologico “I ferri du Misteri” di Castanea (ME) Domenica 18 Giugno il museo etno-antropologico “I Ferri du Misteri” di Castanea (ME) parteciperà alla “Prima Giornata Nazionale dei piccoli musei” organizzata dall’Associazione Piccoli Musei in partnership con il Touring Club […]
Nel 139° anniversario della sua morte, che ricorre proprio il 9 Gennaio, il Museo “I ferri du misteri” vi consiglia due illuminanti testi riguardanti un figlio di Castanea, Santi Lentini, che è divenuto nel XIX Secolo uno dei più grandi missionari al mondo. Fra Gaetano. o Frei Caetano, com’è chiamato […]
Il museo etno-antropologico “I ferri du misteri” di Castanea (Messina) è lieto di presentare “L’arte del presepe al museo” con le creazioni artigianali di Giovanni Ammendolia.
Dopo il grande successo della mostra sui vasi dell’antica farmacia “Lentini”, Il museo è lieto di ospitare questi meravigliosi reperti del 1600. I vasi sono stati gentilmente offerti dalle farmacie Abate di Messina e Tomasello di Spartà. Contattaci per visitare la mostra. [contact-form subject='[Museo %26quot;I ferri du misteri%26quot;’][contact-field […]
Aperture del Museo in occasione delle feste Natalizie Il Museo etno-antropologico “I ferri du misteri” è lieto di annunciare che in occasione delle feste natalizie e del Presepe Vivente di Castanea, manterrà il seguente orario di apertura al pubblico: Mattina Per appuntamento Pomeriggio 16:30 – 19:30 “I […]
L’ARTE LIGNEA DEI PASTORI NEL MUSEO GERBASI A CASTANEA Il legno ha rappresentato per millenni, la materia prima a cui attingere di più facile reperimento e di maggiore disponibilità: di legno era costituito l’universo materiale del sistema di vita e la gran parte degli utensili di lavoro e di […]