Si terrà Sabato 29 Aprile 2017 presso i locali del Museo Etno-antropologico “I ferri du Misteri” di Castanea (ME) siti in piazza Umberto I, il seminario dal titolo Immagine, fotografia e società: evoluzione dall’analogico al digitale, organizzato in collaborazione con SFM – Scuola di Fotografia di Messina e l’Associazione Culturale Peloritana, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, della Città Metropolitana di Messina e del Comune di Messina. L’evento si compone di tre momenti: nella mattinata avrà luogo una speciale visita guidata alla sezione fotografica del Museo, curata dal direttore di SFM Pietro Cardile, dove sono conservati apparecchi fotografici, videoproiettori e macchine fotografiche risalenti dalla fine dell’800 ai giorni nostri. La sezione, intitolata ad “Aldo Pintaldi”, conserva numerosi scatti del compianto maestro che lo stesso ha donato al museo (vedi link). Subito dopo, sarà possibile visitare i locali e le mostre del muse, tra cui segnaliamo “Messina fine anni ’50 negli scatti del maestro Aldo Pintaldi” e la mostra dei vasi delle farmacie Lentini e Tomasello.

Subito dopo la pausa pranzo avrà luogo una sessione di scatti tra le vie del paese curata dal docente di ritratto di SFM Daniele Chitè. Lo shooting, aperto a tutti, avverrà con una modella e le foto scattate potranno essere esposte nelle sale del museo in una futura mostra.
Alle ore 17:00 inizierà il convegno che dà il titolo all’intera giornata: Immagine, fotografia e società: evoluzione dall’analogico al digitale. Relazioneranno Pietro Cardile, fotografo matrimonialista che ha ereditato dal padre la passione del proprio lavoro, la Prof.ssa Milena Meo, docente di Sociologia presso l’Università di Messina e Fabio Schifiliti, giovane regista di successo messinese e docente di SFM. Modera l’Avv, Silvana Paratore, legale impegnato nel sociale, con i saluti del direttore del museo Cav. O.M.R.I. Geom. Domenico Gerbasi.
L’evento è pensato non solo per gli appassionati di fotografia, ma per tutti coloro che vogliono soffermarsi sul rapporto esistente tra Immagine e Società: una connessione dinamica, produttiva, sempre in fermento, con un passato imponente ed il futuro lanciato nel digitale.
Il seminario, infine, pone ancora una volta Castanea come centro di riflessione e di dialogo, punto di riferimento per l’intero panorama culturale messinese.
Programma:
Sabato 29 Aprile 2017
09:00 – 13:00 Visita guidata alla sezione fotografica “Aldo Pintaldi” del Museo I Ferri du Misteri a cura del fotografo e direttore di SFM Pietro Cardile. Seguirà visita al museo e alle varie mostre
13:00 – 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 17:00 Shooting fotografico tra le vie del paese a cura del docente di ritratto di SFM Daniele Chitè
17:00 – 19:00 Convegno “Immagine fotografia e società: evoluzione dall’analogico al digitale”

Per qualsiasi informazione potete contattarci tramite i seguenti recapiti:
E-mail: iferridumisteri@libero.it
Telefono: 3927650307
Pagina Facebook: http://goo.gl/DpcKiQ
Clicca qui per sapere come raggiungere il museo