L’anima di questa terra può essere conosciuta attraverso le filastrocche popolari in siciliano. In questa pagina, in particolare, si cerca di interpretare cadenze e costrutti tipici dell’area di Castanea, già in alcune parti differenti rispetto a quelli cittadino di Messina per ragioni storiche. E mentre sono molto diffusi gli stessi […]
siciliano
2 articoli
Il museo etno-antropologico “I Ferri du Misteri” ha organizzato presso i propri locali in Piazza Umbero I a Castanea (ME) l’incontro: “Maria Costa: voce e simbolo d’identità tra mito e storia di Messina”, un incontro tra chi vuole dare il giusto omaggio alla grande poetessa messinese da poco scomparsa e […]