U cavadduzzu e l’omu sabbaggiu – Festa SS. Cosimo e Damiano – Castanea delle Furie Messina Documentario di Santino Raineri sulla folkloristica manifestazione tipica del nostro paese, Castanea delle Furie (Messina). Nel vidoe è possibile vedere i dettagli dell’allestimento, la vestizione dei danzatori e la pantomima che viene inscenata. La […]
Messina
Si conclude questo percorso sugli strumenti musicali Peloritani. In questo video Giuseppe De Salvo e Giuseppe Roberto eseguono brani della musica popolare Peloritana e siciliana presso il Museo etno-antropologico “I Ferri du misteri” di Castanea delle Furie (ME). Magnetica e coinvolgente, l’esecuzione dei due maestri spazia dalla zampogna al flauto […]
Prima giornata nazionale dei piccoli musei Porte aperte al museo etno-antropologico “I ferri du Misteri” di Castanea (ME) Domenica 18 Giugno il museo etno-antropologico “I Ferri du Misteri” di Castanea (ME) parteciperà alla “Prima Giornata Nazionale dei piccoli musei” organizzata dall’Associazione Piccoli Musei in partnership con il Touring Club […]
Il 17 Febbraio 2017, alle ore 10:00, si terrà presso il Salone degli Specchi della sede della Città metropolitana di Messina, il convegno, organizzato dal Museo Etno-antropoligoco “I Ferri du Misteri” di Castanea (ME), che ha come tema “Dai mestieri del passato un’opportunità per il futuro: l’importanza dell’arte rurale”. Il […]
Il museo etno-antropologico “I ferri du misteri” di Castanea (Messina) è lieto di presentare “L’arte del presepe al museo” con le creazioni artigianali di Giovanni Ammendolia.
L’Associazione Nazionale del Fante, Delegazione di Castanea delle Furie, invita tutti cittadini a partecipare alla celebrazione in onore dei Caduti di tutte le guerre che si terrà Venerdì 11 Novembre 2016 a Castanea delle Furie (ME). La cerimonia sarà presieduta dal Prof. Comm. Domenico Venuti, presidente provinciale dell’Ass. Naz. del […]
Il video dell’incontro: Giovedì 15 Dicembre 2016 il nostro museo ha avuto il piacere l’incontro dal titolo “Conversando di identità letteraria e cultura messinese con Giuseppe Rando“. Durante l’evento, lo stimatissimo Prof. Giuseppe Rando, ha presentato il proprio libro: “Vero e immaginario tra Sicilia e Calabria (da Verga a Occhiato)”. Relatrice […]
Il museo etno-antropologico “I Ferri du Misteri” ha organizzato presso i propri locali in Piazza Umbero I a Castanea (ME) l’incontro: “Maria Costa: voce e simbolo d’identità tra mito e storia di Messina”, un incontro tra chi vuole dare il giusto omaggio alla grande poetessa messinese da poco scomparsa e […]