Nell’area dei Peloritani esiste un piccolo tesoro di sapere artigiano su diverse tecniche di cucito e confezionamento, come il tombolo, il filé e altri ancora. Poche e preziose artigiane, oggi, preservano la tradizione e le competenze sulle sofisticate tecniche necessarie all’utilizzo del tombolo. In un mondo sempre più globalizzato che […]
I ferri du misteri di Alfonso Saya I ferri du misteri Chi ricogghi Cu tantu amuri Mimmu Gerbasi Chi fannu tanta mustra Nta stu museu Non sunnu ferri vecchi Ferri chi non hannu valuri Ferri chi non diciunu nenti Sunnu […]
L’anima di questa terra può essere conosciuta attraverso le filastrocche popolari in siciliano. In questa pagina, in particolare, si cerca di interpretare cadenze e costrutti tipici dell’area di Castanea, già in alcune parti differenti rispetto a quelli cittadino di Messina per ragioni storiche. E mentre sono molto diffusi gli stessi […]
L’anima di questa terra può essere conosciuta attraverso i proverbi siciliani. Essi sono il documento di una sapienza secolare, che si perpetua e ispira ancora comportamenti e modi di essere: i siciliani non amano il rischio del variare e sanno che Li pruverbi sù tutti pruvati. Il Verga anche attraverso […]
Qui di seguito raccogliamo alcuni studi su Bernardo Gentile. UN GRANDE UMANISTA NATIVO DI CASTANEA DELLE FURIE: BERNARDO GENTILE Studiare un personaggio importante come Bernardo Gentile, apre scenari sorprendenti; ma chi era costui? Bernardus Gentilis nacque a Castanea delle Furie nel 1470 da famiglia di allevatori, delle terre di Castanea e […]
L’ANTICO E IL MODERNO” Etnoantropologia e Artigianato a Castanea delle Furie (ME) ispirata alle Convenzioni UNESCO con gli auspici dell’ Università della Pace della Svizzera Italiana Universum Academy L’antico e storico villaggio di Castanea delle Furie; uno dei luoghi più belli della Sicilia, con un passato legato ai Cavalieri di […]
Oggi 11 Novembre 2012 a Castanea ,nella piazza SS.Rosario con inizio alle ore 17’30con la celebrazione della S.messa Officiata dal Sacerdote Don –Piero Di Perri. Si è svolta la cerimonia in onore dei caduti di tutte le guerre . Dopo la celebrazione della S.Messa il Presidente dell’Associazione […]
Maria Teresa Prestigiacomo – Castanea. Me. Alla presenza di illustri autorità, di una rappresentanza del Prefetto, dott.ssa Pompei, della dott.ssa Melina Prestipino, dirigente della Soprintendenza dei B.B.C.C., si è inaugurato il Museo i ferri du misteri di Castanea. Ideato e voluto dal geometra Gerbasi, la raccolta ha avuto inizio con un […]