Scrittori e autori che in versi o in prosa hanno contribuito a diffondere la cultura e le tradizioni messinesi.
Qui di seguito riportiamo i collegamenti ad alcuni di loro che sono entrati nel cuore del Museo etno-antropologico “I ferri du Misteri” di Castanea (ME)
Maria Costa: voce e simbolo della Messina pre-terremoto
Maria Costa: voce e simbolo d’identità tra mito e storia di Messina
Giuseppe Rando: ricercatore della identità letteraria e culturale messinese
Leonardo Principato: una testimonianza della storia di Castanea del primo Novecento
Castanea nelle sue vicende storico religiose – Leonardo Principato
P. Antonino Ciraolo: il sacerdote di Castanea orgoglioso della storia del villaggio
Antonino Biancuzzo: uno scrittore “popolare”
I versi dedicati al museo da Alfonso Saya, Mariella Smedile, Celeste Raffa, Mico della Boccetta