Il 17 Febbraio 2017, alle ore 10:00, si terrà presso il Salone degli Specchi della sede della Città metropolitana di Messina, il convegno, organizzato dal Museo Etno-antropoligoco “I Ferri du Misteri” di Castanea (ME), che ha come tema “Dai mestieri del passato un’opportunità per il futuro: l’importanza dell’arte rurale”.
Il video dell’evento
Interverranno:
Avv. Carlo Vermiglio, assessore regionale alla cultura e all’identità siciliana
Cav. O.M.R.I. Geom. Domenico Gerbasi, direttore del Museo etno-antropologico “I ferri du Misteri di Castanea (ME)
Dott. Giusepe Previti, già presidente del Consiglio Comunale di Messina
Arch. Antonino Principato, esperto di storia locale
Arch. Marisa Mercurio, dirigente responsabile U.O. 4 beni paesaggistici e demoetnoantropologici della Soprintendenza ai BB.CC.AA.di Messina
Marisa Mercurio, dirigente responsabile U.O. 4 beni paesaggistici e demoetnoantropologici della Soprintendenza ai BB.CC.AA.di Messina
Avv. Silvana Paratore, legale impegnata nel volontariato sociale, nella valorizzazione del territorio e nella riscoperta delle antiche tradizioni
Verranno inoltre presentati il calendario artistico 2017 del Museo Etno-antropologico “I ferri du Misteri” di Castanea (ME) e la mostra fotografica dedicata allo storico fotografo messinese Pintaldi