Messina nella fine degli anni ’50 attraverso gli scatti del maestro Aldo Pintaldi Il Museo Etno-antropologico I Ferri du Misteri di Castanea (ME) è lieto di annunciare la proroga della mostra delle foto del compianto maestro messinese Aldo Pintaldi realizzate tra il 1957 e il 1959 a Messina. Le foto […]
mostre
Il museo etno-antropologico “I ferri du misteri” di Castanea (Messina) è lieto di presentare “L’arte del presepe al museo” con le creazioni artigianali di Giovanni Ammendolia.
Dopo il grande successo della mostra sui vasi dell’antica farmacia “Lentini”, Il museo è lieto di ospitare questi meravigliosi reperti del 1600. I vasi sono stati gentilmente offerti dalle farmacie Abate di Messina e Tomasello di Spartà. Contattaci per visitare la mostra. [contact-form subject='[Museo %26quot;I ferri du misteri%26quot;’][contact-field […]
Il video dell’incontro: Giovedì 15 Dicembre 2016 il nostro museo ha avuto il piacere l’incontro dal titolo “Conversando di identità letteraria e cultura messinese con Giuseppe Rando“. Durante l’evento, lo stimatissimo Prof. Giuseppe Rando, ha presentato il proprio libro: “Vero e immaginario tra Sicilia e Calabria (da Verga a Occhiato)”. Relatrice […]
Il museo etno-antropologico “I Ferri du Misteri” ha organizzato presso i propri locali in Piazza Umbero I a Castanea (ME) l’incontro: “Maria Costa: voce e simbolo d’identità tra mito e storia di Messina”, un incontro tra chi vuole dare il giusto omaggio alla grande poetessa messinese da poco scomparsa e […]
Le maioliche del museo regionale di Messina tornano “a casa” nel villaggio di Castanea L’intero corredo della farmacia Lentini di Castanea delle Furie, composto da 93 vasi in maiolica, fu ceduto per novemila lire al Regio Museo Nazionale di Messina il 4 del 1924 (con pagamento il 5 Luglio 1924), grazie […]