• Il museo
  • Eventi e mostre
  • Cultura Peloritana
    • Agricoltura, un video-percorso
    • Caseificazione e pastorizia
    • Cucito
    • Filastrocche popolari in siciliano
    • Letteratura dell’area dei Peloritani
    • Mestieri scomparsi
    • Proverbi siciliani
    • Strumenti musicali agro-pastorali
  • La voce delle antiche arti
  • Castanea e i suoi ricordi
    • Feste, eventi e cultura di Castanea
    • Immagini di Castanea antica
    • Libri storici su Castanea delle Furie – Messina
    • Personalità di Castanea
  • Dicono di noi
    • Giornali e TV parlano di noi
    • Foto visitatori del museo
    • Recensioni dei visitatori
  • Informazioni
    • Come trovarci
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Sostienici
Pagina iniziale
Museo Etno - Antropologico dell'arte rurale, contadina e marinara dell'area dei Peloritani curato da Domenico Gerbasi Sr. - Castanea delle Furie (ME)
  • Il museo
  • Eventi e mostre
  • Cultura Peloritana
    • Agricoltura, un video-percorso
    • Caseificazione e pastorizia
    • Cucito
    • Filastrocche popolari in siciliano
    • Letteratura dell’area dei Peloritani
    • Mestieri scomparsi
    • Proverbi siciliani
    • Strumenti musicali agro-pastorali
  • La voce delle antiche arti
  • Castanea e i suoi ricordi
    • Feste, eventi e cultura di Castanea
    • Immagini di Castanea antica
    • Libri storici su Castanea delle Furie – Messina
    • Personalità di Castanea
  • Dicono di noi
    • Giornali e TV parlano di noi
    • Foto visitatori del museo
    • Recensioni dei visitatori
  • Informazioni
    • Come trovarci
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Sostienici
  • Search
Pagina iniziale
Museo Etno - Antropologico dell'arte rurale, contadina e marinara dell'area dei Peloritani curato da Domenico Gerbasi Sr. - Castanea delle Furie (ME)
  • Il museo
  • Eventi e mostre
  • Cultura Peloritana
    • Agricoltura, un video-percorso
    • Caseificazione e pastorizia
    • Cucito
    • Filastrocche popolari in siciliano
    • Letteratura dell’area dei Peloritani
    • Mestieri scomparsi
    • Proverbi siciliani
    • Strumenti musicali agro-pastorali
  • La voce delle antiche arti
  • Castanea e i suoi ricordi
    • Feste, eventi e cultura di Castanea
    • Immagini di Castanea antica
    • Libri storici su Castanea delle Furie – Messina
    • Personalità di Castanea
  • Dicono di noi
    • Giornali e TV parlano di noi
    • Foto visitatori del museo
    • Recensioni dei visitatori
  • Informazioni
    • Come trovarci
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Newsletter
  • Sostienici
Pagina iniziale » Castanea e i suoi ricordi » Feste, eventi e cultura di Castanea

Feste, eventi e cultura di Castanea

 

Festa S. Giovanni Battista – Castanea delle Furie

U cavadduzzu e l’omu sabbaggiu

Elezioni provinciali del 1990

Teatro: la commedia “l’avaro e la morte”

 

 

Chiesa Madonna della Portella Castanea

La chiesa e la piazza S. Giovanni Battista nelle cartoline d’epoca

 

Seguici su Facebook

Facebook

Leggi ancora

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Libri storici su Castanea delle Furie – Messina
  • Articolo successivo Dicono di noi
Iscriviti per rimanere sempre informato su eventi e notizie del museo
lascia il tuo indirizzo email qui sotto. Bastano solo un paio di click!

Contatti

  • Per qualsiasi informazione potete contattarci tramite i seguenti recapiti

    E-mail: iferridumisteri@libero.it

    Telefono: 3927650307

    Pagina Facebook: http://goo.gl/DpcKiQ

  • © 2019 Museo "I ferri du misteri" – Tutti i diritti riservati

    Designed by Press Customizr – Powered By